Dalle pagine dei nostri amici di Suipedali, un’altra novità in fatto di bici elettriche. Questa volta si tratta di una bici abbastanza costosa dall’aspetto decisamente originale. Infatti tutta la struttura gravita intorno all’arco spesso e accentuato che termina con i due mozzi sulle ruote
Marcus Levison-Hays Electrobike Pi “combina la leggerezza e portabilità di una bici con la velocità e la propulsione di una motocicletta”, a quanto dice l’informativa della stessa Marcus. Con un peso di ben 20 kg, combina la spinta umana con quella del motorino da circa un cavallo di potenza mosso da una batteria Nimh. Con questo sistema umano-elettrico si possono toccare i 32 km/h o i 73km/h dopo un’astuta modifica. L’autonomia è di 25-30 miglia dopo una carica di 2.5 – 3 ore. E ora il punto dolente, costa ben $7.500!
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…