Come fosse una classifica generale in costante mutamento, peggio di quella dell’ultimo Tour de France, il mercato dei produttori mondiali di cellulari è in continuo fermento: con Nokia che fa da cannibale, perennemente in fuga e quasi imprendibile c’è bagarre solo dietro. E Motorola perde tantissimo a discapito della Samsung che sale minacciosa al secondo posto
D’altra parte c’era da aspettarselo vista la mole impressionante di device di ogni tipo (non solo cellulari) presentati ogni settimana dal colosso sudcoreano che forse non è al primo posto non tanto per la qualità dei suoi prodotti quanto perchè deve battere l’esperienza e conquistare la fiducia degli appassionati che già in molti hanno votato la causa finlandese.
Ecco la classifica con la percentuale delle vendite e la posizione l’anno scorso
Nokia: 37% (33.4% Q2 2006)
Samsung: 13.7% (10.7% Q2 2006)
Motorola: 13% (22.1% Q2 2006)
Sony Ericsson: 9.1% (6.7% Q2 2006)
LG: 7% (6.4% Q2 2006)
Apple con il suo unico prodotto iPhone ha lo 0.1 % del mercato. Motorola ha sicuramente pagato per i pochissimi cellulari presentati durante quest’anno, dopo il grande Motorazr ci si aspettava di più. Tutti guadagnano ciò che ha perso la casa americana, la stessa Nokia ha venduto tanto grazie ai nuovi Nseries, Lg grazie a Lg Chocolate e Shine e la Sony Ericsson per i suoi Cybershot e Walkman sempre di altissima qualità
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…