Il rivale che non ti aspetti: se dici video online dici Youtube, se dici enciclopedia online dici Wikipedia, se dici motore di ricerca? Anche! Ma non era Google? Per ora si, ma lo stesso fondatore di Wikipedia, Jimmy Wales (foto su), ha ammesso che si sta lavorando su un motore di ricerca in grado di competere con i migliori giĂ presenti.
Soluzione interessante, molto. Anche perchè potrebbe mettere in discussione quasi un assioma che si è innestato nel cervello dei naviganti: spodestare Google sembra un’impresa impossibile, un fatto quasi comico. Ma d’altra parte le convinzioni sono fatte per essere poi messe in gioco. Wikipedia ha acquisito Grub, per potenziare e progettare il sistema che dovrà per forza offrire qualcosa di nuovo altrimenti ha dietro un nome forte e basta. E qui sta lo snodo perchè Wikia cioè la parte commerciale ha pensato a un search engine open source personalizzabile non complicato che fa leva su menti umane che collaborano con algoritmi e computer; dovrebbe fare la sua prima apparizione a fine 2007
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività ? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…