Ormai i cellulari-GPS sono all’ordine del giorno. Alcuni sono solo in parte anche navigatori GPS (come non pensare al Nokia N95) altri invece sono tutti dedicati al GPS come Twig. Ecco Pharos uno smartphone di tutto rispetto.
Pharos è uno smartphone a mattonella, con un grande schermo touchscreen in grado di mostrare la giusta via; fa a meno della tastiera che viene sostituita da lettere e numeri “cliccabili” direttamente sullo schermo come l’LG ke850. Pharos GPS Phone incorpora il chip SiRFStarIII GPS receiver in grado di dare il meglio con il software di navigazione Pharos Ostia. Non è UMTS ma EDGE e GPRS, mancanza decisamente poco importante visto che include il Wi-Fi; presente anche Bluetooth. La fotocamera è da 2 megapixel per scattare ottime foto e una radio FM. Uscirà il prossimo mese per un prezzo di circa 600 euro.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…