Chi ha inventato questi guanti si è comportato come tutti i grandi inventori: ha osservato la semplicità e i gesti quotidiani traducendoli in qualcosa di nuovo. Come si fa a riscaldarsi le mani d’inverno?
Le si chiudono quasi a pugno e ci si soffia dentro: infatti il fiato ha una temperatura di circa 36 gradi e dona un immediato anche se effimero riscaldamento. I guanti offrno isolamento termico, ma se il freddo è ancora troppo intenso come fare? Semplice si utilizzano Instant Warming Workgloves, guanti particolari con un’apertura sul dorso nella quale soffiare: l’aria calda verrà convogliata lungo la mano e le dita offrendo un rapido riscaldamento. Gratuito per di più.
I guanti a riscaldamento immediato si vendono qui per circa 30 euro.
Cosa rende un eCommerce davvero redditizio? Il design? La convenienza dei prodotti? La popolarità del…
Come scegliere il nome adatto per una Start-up in modo che sia efficace anche per…
Chi installa software di messaggistica istantanea sul proprio smartphone ha chiaramente interesse a comunicare con…
Il benessere mentale è senza dubbio una parte fondamentale della vita di ogni persona e…
Le smart tv possiedono una videocamera dalla quale spiano le vostre attività? Cosa c'è di…
L'evoluzione tecnologia ha portato i cittadini a una vivere una serie di condizioni praticamente obbligatorie.…